Listen

Description

In questo episodio ti introduco al mondo simbolico di uno dei miei Asana preferiti: Kurmasana, la posizione della tartaruga.

La tartaruga è un simbolo importante nella pratica yogica. In kurmasana troviamo una tartaruga che ritira le zampe e la testa dentro il suo carapace, metafora di quel prezioso gradino del percorso descritto da Patanjali, il pratyahara. È lo stadio in cui ritiriamo i nostri sensi dal mondo fenomenico. Non si tratta di un ritiro sensoriale fine a se stesso, ma di porre l'ascolto non più verso il mondo circostante, ma verso quello interiore. Quella particolare qualità di ascolto che dovremmo sempre mantenere durante la pratica.

Kurmasana rappresenta anche la stabilità e la forza su cui costruiamo la nostra pratica ed il nostro percorso di vita.

La tartaruga è un essere particolare, che collega il cielo e la terra, l’aria e l’acqua. Rappresenta quindi l’elemento spirituale della mediazione, il saper essere ponte, non solo tra elementi diversi, ma tra differenti modi di essere, di pensare. In fondo anche chi pratica e insegna Yoga secondo me è un ponte: attraverso una disciplina che proviene da un altrove geografico e storico contatta se stesso o altre persone qui adesso, la adatta creando un beneficio e una magia che sono senza tempo.

Scopriamo insieme i miti collegati a questa splendida creatura e a questo magico simbolo!

Buon ascolto

Se questo podcast ti piacerà aiutami a farlo conoscere condividendolo, dandomi una valutazione e attivando la campanella delle notifiche.

Se vuoi conoscermi meglio puoi trovarmi sui miei canali social:

https://chandra-lavocedellaluna.it

https://www.instagram.com/chandra_studio_genova/

https://www.facebook.com/chandrastudiogenova