La Dea di oggi è Brahmacharini, colei che pratica il Tapas, l'ascesi.
Essa è raffigurata mentre cammina a piedi nudi, in abiti bianchi che ne rappresentano la purezza. Nelle mani porta una mala che rappresenta la penitenza che lei ha fatto per arrivare a Shiva e un Kamandal un utensile per gestire l'acqua che simboleggia gli ultimi anni della sua penitenza e il fatto che abbia vissuto solo d'acqua. I fiori di loto attaccati al suo corpo o posti ai suoi piedi simboleggiano. la conoscenza.
Brahmacharini ha un legame speciale con Mangala, il pianeta Marte ed è legata al Chakra Svadhisthana, il centro delle acque e delle emozioni.
Se ricordi bene ieri ci siamo lasciati con la storia d’amore tra parvati e Shiva, dove la Dea dà prova di grande determinazione e forza morale.
Qui dobbiamo fare un piccolo passo indietro a quando Parvati sta conducendo una vita ascetica nelle foreste.
Attraverso la storia di oggi la Dea ci pone a confronto con la centratura interiore, con il raccoglimento necessario prima di un’impresa materiale o spirituale. Prima di affrontare noi stessi o i nostri problemi.
La Dea ci ricorda che grazie alla meditazione e alla centratura in noi stessi, gli aspetti meno nobili di noi o del reale non possono toccarci.
Entriamo quindi anche oggi nel mondo della Dea. Buon ascolto!
Se questo podcast ti piacerà ti chiedo di aiutarmi a farlo conoscere condividendolo, dandomi una valutazione ed attivando la campanella delle notifiche.
Se vuoi conoscermi meglio puoi trovarmi sui miei canali social:
https://chandra-lavocedellaluna.it
https://www.instagram.com/chandra_studio_genova/
https://www.facebook.com/chandrastudiogenova