Continua il nostro viaggio tra le canzoni dell'album 'Non al denaro, non all'amore né al cielo' di Fabrizio De André e le poesie dell''Antologia di Spoon River' di Edgar Lee Masters. Oggi parliamo della storia di Frank Drummer, il matto: una vicenda umana contraddistinta dalla difficoltà di esprimere se stessi e dalla stigmatizzazione sociale. Con l'aiuto di Emil Cioran, Erwing Goffman e Ludwig Wittgenstein, proveremo a vederci un po' più chiaro.
TESTI CITATI
1) 'Antologia di Spoon River': https://amzn.to/2RFdqCe
2) 'Antologia di Spoon River' (versione e-book): https://amzn.to/2TKFR4s
3) 'Quaderni 1957-1972' di Emil Cioran: https://amzn.to/3ax0Spq
4) 'Stigma. Note sulla gestione dell'identità degradata' di Erwing Goffman: https://amzn.to/2NMV2X3
5) 'Ricerche filosofiche' di Ludwig Wittgenstein: https://amzn.to/2NKTPja
6) 'Ricerche filosofiche' di Ludwig Wittgenstein (versione e-book): https://amzn.to/2RdybpF
7) 'Storia della follia nell'età classica' di Michel Foucault: https://amzn.to/2Rvz7EM
8) 'Storia della follia nell'età classica' di Michel Foucault (versione e-book): https://amzn.to/38vVRM1
L'album 'Non al denaro, non all'amore né al cielo': https://amzn.to/2tFBP2F
'UN MATTO' di DE ANDRÉ
Tu prova ad avere un mondo nel cuore
e non riesci ad esprimerlo con le parole,
e la luce del giorno si divide la piazza
tra un villaggio che ride e te, lo scemo, che passa,
e neppure la notte ti lascia da solo:
gli altri sognan se stessi e tu sogni di loro
E sì, anche tu andresti a cercare
le parole sicure per farti ascoltare:
per stupire mezz'ora basta un libro di storia,
io cercai di imparare la Treccani a memoria,
e dopo maiale, Majakóvskij, malfatto,
continuarono gli altri fino a leggermi matto.
E senza sapere a chi dovessi la vita
in un manicomio io l'ho restituita:
qui sulla collina dormo malvolentieri
eppure c'è luce ormai nei miei pensieri,
qui nella penombra ora invento parole
ma rimpiango una luce, la luce del sole.
Le mie ossa regalano ancora alla vita:
le regalano ancora erba fiorita.
Ma la vita è rimasta nelle voci in sordina
di chi ha perso lo scemo e lo piange in collina;
di chi ancora bisbiglia con la stessa ironia
"Una morte pietosa lo strappò alla pazzia".
'FRANK DRUMMER' DI MASTERS
Out of a cell into this darkened space--
The end at twenty-five!
My tongue could not speak what stirred within me,
And the village thought me a fool.
Yet at the start there was a clear vision,
A high and urgent purpose in my soul
Which drove me on trying to memorize
The Encyclopedia Britannica!
'FRANK DRUMMER' DI MASTERS TRADOTTA DA FERNANDA PIVANO
Da una cella a questo luogo oscuro -
la morte a venticinque anni!
La mia lingua non poteva esprimere ciò che mi si agitava dentro,
e il villaggio mi prese per scemo.
Eppure all'inizio c'era una visione chiara,
un proposito alto e pressante, nella mia anima,
che mi spinse a cercar d'imparare a memoria
l'Enciclopedia Britannica!
Il mio podcast è disponibile anche su:
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCrtwz_xrRk-d-Ft4v14mxCQ
SPREAKER: https://www.spreaker.com/user/ivan_corrado
GOOGLE PODCASTS: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy9iNTI3YjU0L3BvZGNhc3QvcnNz
SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/2xnSPnSqt5D4Ab65WoYgs9
BREAKER: https://www.breaker.audio/ivaniloqui
RADIOPUBLIC: https://radiopublic.com/ivaniloqui-WR9