Nella prima puntata, ci siamo soffermati sul "dinamismo comunicativo" generato all'interno di un semplice enunciato. Ora forniamo un esempio della trama delle parole all'interno di un'intera opera. Prendiamo come esempio il romanzo "La questione dei cavalli" di Arianna Ulian, Milano, Laurana editore, 2020, collana Fremen curata da Giulio Mozzi.
Canale Telegram: https://t.me/andreatemporelli (con tutte le mie attività sparse sul web e contenuti extra)
Se vuoi sostenermi, leggimi: https://www.andreatemporelli.com/libri/