Listen

Description

Bentornati allo S2M Podcast con questa prima roundtable con i coach del team a tema tecniche d'intensità. In questo episodio abbiamo spiegato cosa si intende per tecniche di intensità, qual è la logica secondo la quale vengono applicate, come, quando le usiamo e in che soggetti, e infine abbiamo discusso gli errori più comuni che vengono commessi quando si prova ad introdurle senza averne ben chiara la logica di fondo.

Lasciate un like al podcast se ne vorreste altri in futuro, ogni consiglio sugli argomenti da trattare è ben accetto... Buona visione!

0:00 Intro
1:24 Cosa e quali sono le tecniche d'intensità?
7:36 Tecniche che usiamo più spesso
9:44 Restpause e dropset
14:36 Problematiche pratiche nell'introdurre tecniche d'intensità
22:32 Utilizzo delle superserie/jumpset
27:35 Su che tipologia di cliente si possono applicare?
39:08 Restpause "involontario" come dinamica compensatoria
49:55 Scelta tra l'aggiunta di serie extra o di tecniche di intensità
57:35 Ripetizioni parziali
1:08:05 Interpretazione errata delle tecniche d'intensità

-----------------------------------------------------------------------------------------

Dove potete trovarci:

▪️ Servizio di coaching: https://www.science2muscle.it/coaching

▪️ Coaching application (non vincolante): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdnh9hzaAi9POuUpgG3UHUT37C50YFI85rgDEY93hXN5S7VIw/viewform

▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast

▪️ Instagram: @science2muscle, @marco.sterpa, @eliaolivierobarbon, @past0rir

▪️ Sito web: https://www.science2muscle.it/

▪️ Email: science2muscle@gmail.com