Listen

Description

Con Elena Commessatti, scrittrice, giornalista e curatrice di "Aquileia, una guida" dedicata alla città di Aquileia, edita da Odòs, con la collaborazione di Fondazione Aquileia.

L' episodio introduttivo di oggi presenta il progetto podcast, il contesto in cui nasce e il ruolo centrale di Aquileia come crocevia storico e culturale dei cammini. Una città simbolo, dove si intrecciano percorsi millenari e nuove forme di cammino, tra spiritualità, turismo e comunità. Un invito all’ascolto e alla scoperta.

***

Aquileia. Cammini, storie e visioni è un ciclo di podcast promosso da Fondazione Aquileia in collaborazione con Cammini d’Italia, nato con l’obiettivo di raccontare e valorizzare il ruolo di Aquileia come nodo culturale, storico e spirituale all’interno della rete dei cammini italiani ed europei e affrontare tematiche relative al mondo dei cammini. 

Attraverso un format audio coinvolgente, costruito su interviste, testimonianze e approfondimenti, il progetto affronta i grandi temi legati al camminare: dalla storia dei pellegrinaggi all’evoluzione del turismo lento, dal senso profondo del mettersi in cammino all’accessibilità, fino ad arrivare alla costruzione dei cammini come prodotti turistici e alla generazione di economie locali.

Aquileia, città simbolo di dialogo tra passato e presente, diventa così il punto di partenza per una narrazione che intreccia luoghi, persone e idee. Un podcast che parla a chi cammina, a chi vorrebbe iniziare, e a chi crede che il cammino sia molto più di un sentiero: un’occasione per fare comunità.

Progetto finanziato a valere sui fondi
Legge 20 febbraio 2006, n.77
"Misure speciali di tutela e fruizione dei siti e degli elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella "lista del patrimonio mondiale", posti sotto la tutela dell'UNESCO"