Listen

Description

[#8] Irene Mingozzi (@irenemingozzi) racconta a Lorenzo Danese i suoi 13 anni nel mondo delle startup italiane e americane. Irene inizia il suo percorso lavorativo in Emilia Romagna e scopre presto di essere affascinata da questo mondo frenetico e pieno di energia delle startup. Una parola che nel 2010 pochi in italia conoscono e capiscono. Inizia allora a lavorare per Aster, dove resterà per 10 anni, un consorzio per l'innovazione che si occupa di sviluppare il tessuto imprenditoriale dell'Emilia Romagna. Nel 2015 viaggia per la prima volta in Silicon Valley per vedere da vicino quella che è considerata universalmente la terra promessa per le startup e resta colpita nello riscontare la completa assenza dell'Italia come istituzione. Mancano l'ICE (Istituto Nazionale per il Commercio Estero) e la Camera di Commercio Italiana all'Estero, mentre tutti gli altri paesi Europei con poche eccezioni hanno una base stabile a rappresentarli e facilitare i contatti con le aziende nazionali. Irene inizia un percorso con Arter che porterà le istituzioni ad accorgersi del gap e crea l'Innovation Hub Emilia-Romagna Silicon Valley, che supporterà piú di 100 imprese ad approdare dall'Europa al mercato Americano. Irene vive tuttora in Silicon Valley e da 2 anni lavora per il fondo Lombardstreet Ventures, che investe su startup agli esordi (pre-seed/seed). Gestisce inoltre il blog Silicon Valley Dojo, che è un'autentica miniera d'oro di informazioni per chi vuole creare un'azienda in Silicon Valley. Ha creato inoltre un podcast dove traduce gli scritti di Paul Graham, fondatore di Y Combinator e leggenda del sistema startup americano, a fine educativi. Entrambi i link li trovate qui sotto.

Silicon Valley Dojo: https://siliconvalleydojo.substack.com/p/su-cosa-investe-lombardstreet-ventures

Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd: https://italia-podcast.it/podcast/paul-graham-il-pifferaio-magico-dei-nerd