Listen

Description

Questo episodio è a cura di www.masteryoursea.com

L'eterno dibattito: leader, si nasce o si diventa?

Io non ho dubbi: la leadership è un mestiere che si può, e si deve, imparare. Anche Gianfranco Bacchi, ospite nel mio podcast “When leaders Talk” è dello stesso parere.

Con Gianfranco abbiamo attraversato le acque tumultuose e talvolta misteriose della leadership. Questo veterano della Marina Militare non è solo un marinaio esperto, ma anche un autore che ha scritto due libri sulla leadership: il primo, "Il Punto Più Alto", ha riscosso grande successo, e il secondo, “C.A.P.O.” presto nelle librerie e che ho avuto il privilegio di leggere in anteprima, promette di essere altrettanto illuminante.

Grazie ai suoi 35 anni di esperienza, culminata con il comando dell’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina che incarna eleganza e tradizione, Gianfranco è la perfetta guida per dare uno sguardo in profondità su cosa significhi essere un leader.

Nel corso della nostra conversazione, abbiamo esplorato insieme i meandri della comunicazione, un elemento vitale della leadership. Gianfranco ha condiviso con noi la sua visione su come un leader possa adattare il suo messaggio a un pubblico diversificato e di come questa abilità consenta di aggiungere una dimensione importante al lavoro di squadra: il senso di appartenenza.

Nella nostra conversazione abbiamo anche approfondito l’importantissimo ruolo della fiducia, un ingrediente chiave nel rapporto tra leader e team.
Insomma, anche questo episodio fornisce interessanti spunti di riflessione su cosa sia la leadership e cosa possa essere necessario per essere un buon capo, non solo in un contesto militare.

Non vi rimane che mettervi comodi ed ascoltare la saggezza di un “vecchio” lupo di mare, Gianfranco Bacchi

#whenleaderstalk #leadership #marinamilitare #gianfrancobacchi #navigareleadership #lezionidivita #oltreleonde #amerigovespucci #comunicazione #fiducia #leadersidiventa
------
"When leades Talk" tratta di leadership e, soprattutto, di leader. Raccontano le loro storie, le loro esperienze e il loro stile di leadership.

Intervisto persone di successo provenienti da settori diversi e alla guida di team di varie dimensioni, dalle grandi imprese alle piccole aziende, fino al livello individuale.

Ascolto i loro racconti su come affrontano la vita, le sfide e i fallimenti e come guidano il loro team.

Capisco cosa è importante per loro e cosa li rende leader forti.

Questi "maestri del mare" ci portano a bordo delle loro navi per mostrarci come attraversano l'oceano e raggiungono la loro destinazione in modo sicuro e con successo.

Spero che questo episodio vi incuriosisca abbastanza da ascoltare o vedere i prossimi episodi.

Potete seguirmi anche su molte piattaforme sociali:
TikTok: https://www.tiktok.com/@stefanothecoach
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100088959023424
Instagram: https://www.instagram.com/stefanothecoach/
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/stefanocalvetti/
Twitter: https://twitter.com/StefanoThecoach

Questo podcast è disponibile anche sulle principali piattaforme (Spotify, Google, Apple e Amazon Prime). Per accedervi è possibile utilizzare questo link:
https://podcasters.spotify.com/pod/show/stefano-calvetti

Per maggiori informazioni sul coaching, potete consultare il mio sito web www.masteryoursea.com.

La canzone della colonna sonora è "Guisella" di Yuri Juárez, un grande chitarrista, arrangiatore e compositore peruviano.