È stato evocato e, come sua buona abitudine, si è presentato.
Un'icona della Torino del '900 e un esploratore dei fenomeni parapsicologici. Controverso e mai molto amato dai professionisti del mestiere, è stato però seguitissimo da artisti, industriali e molto altro.
Addentriamoci nel vertice dei triangoli della magia e andiamo a respirare l'atmosfera della vecchia capitale d'Italia.
FONTI
Angela P. (2021), Viaggio nel mondo del paranormale, Mondadori
Tomatis M. (2003), Rol. Realtà o leggenda? Indagine sul sensitivo Gustavo Rol, Avverbi
Giordano M. L. (2014), Gustavo Rol. Arte e prodigio, L'Età dell'Acquario
Lugli R. (2008), Gustavo Rol, una vita di prodigi, Edizioni Mediterranee
Ternavasio M. (2013), Gustavo Rol. Esperimenti e testimonianze, L’Età dell’Acquario
https://www.raiplay.it/programmi/indaginesullaparapsicologia/puntate/stagione-1978
https://www.raiplay.it/video/2022/09/Piero-Angela-presenta-Indagine-sulla-parapsicologia-17d4ae79-00cb-4c30-8560-12fa193348a0.html
https://www.raiplay.it/video/2022/09/Indagine-sulla-parapsicologia-le-conclusioni-di-Piero-Angela-892b7756-2892-4756-b980-627077f3846a.html
https://www.raiplay.it/video/2022/09/Indagine-sulla-parapsicologia-il-trucco-della-fotografia-del-pensiero-8c23f43e-8e12-4830-a412-b370e80aeffa.html