Listen

Description

Scrivimi su WhatsApp per avere più informazioni sui miei percorsi su misura di Coaching e Nutrizione: https://wa.me/message/IAMZRSOPMFTZH1 Il digiuno intermittente consiste nell’alternare momenti in cui non si mangia nulla e momenti in cui si concentrano i pasti sull’arco della giornata.  Ci sono diversi modelli di digiuno intermittente:  - digiuno intermittente OMAD - digiuno intermittente 14/10 - digiuno intermittente 14/10 (Lean Gains)  Il digiuno intermittente non fa “perdere peso in 30 giorni”  “perdere peso un una settimana”  Le perdite di peso sono sempre la conseguenza di un deficit calorico protratto nel tempo - il digiuno intermittente è solo una delle strategie che si può adottare per ricreare questo deficit calorico necessario per perdere peso.   Per determinare se le diete con digiuno sono veramente più efficaci in termini di perdita di peso, dobbiamo esaminare le ricerche che confrontano le diete a digiuno con diete in restrizione calorica che prevedono un identico apporto calorico.   L’anno scorso (2022) è stata pubblicata questa meta-analisi che ha concluso:   “La IER [il digiuno intermittente] può essere un'alternativa alla CER [dieta a restrizione calorica] perché induce una riduzione di peso e un miglioramento metabolico comparabile. Tuttavia, l'effetto della IER non è superiore a quello della CER e il suo tasso di abbandono non è inferiore a quello della CER” (PMID: 36177730).  Se hai provato il digiuno intermittente e questo approccio si inserisce perfettamente nella tua routine quotidiana puoi continuare a praticarlo.  Tuttavia sulla base delle evidenze scientifiche che abbiamo a disposizione al momento, il digiuno non offre nessun ulteriore vantaggio una volta che si è stabilito un deficit calorico.   Il digiuno intermittente rappresenta solo una strategia che ti aiuta a mantenere il deficit calorico prestabilito (dietary adherence strategy).   La dieta flessibile sia in massa che in definizione rappresenta sicuramente un approccio più sostenibile sul lungo termine.  Dieta Flessibile come funziona? Si tratta di seguire un’alimentazione varia e bilanciata che non esclude alcun alimento ma ne limita le porzioni  Si può seguire un approccio flessibile al digiuno intermittente ma come sempre l’aderenza e la sostenibilità della dieta rimane il fattore più importante per il raggiungimento del risultato finale