Listen

Description

Scrivimi su WhatsApp per avere più informazioni sui miei percorsi su misura di Coaching e Nutrizione: https://wa.me/message/IAMZRSOPMFTZH1  Massa pulita vs Massa sporca (lean bulk vs dirty bulk) partiamo dalle definizioni  Il Lean Bulk o il Lean Bulking prevede un aumento del peso corporeo cercando di non accumulare troppo tessuto adiposo: è la classica massa pulita dove il focus è aumentare la massa muscolare (la massa magra) senza appannarsi troppo.  Il Dirty Bulk o massa sporca invece prevede un mangiare ad libitum che comporta un aumento del peso corporeo ma anche del tessuto adiposo.   Quale dei due approcci è il più efficace?  In base alla ricerca scientifica, l’aumento della massa muscolare prevede un surplus calorico di appena 300-500 kcal.  La giusta alimentazione per aumentare la massa muscolare prevede una progressione a tappe.  Si, è vero che devi mangiare per crescere i muscoli ma questo non significa che devi ingozzarti con la speranza che tutte quelle calorie si trasformino poi in massa muscolare. Per mettere massa pulita è necessario prestare attenzione al surplus calorico.   “Con più calorie in corpo mi sembra di spingere di più!”  Sicuramente l’allenamento in palestra trae beneficio da un apporto calorico più abbondante. Tuttavia l’allenamento in palestra non ha un dispendio calorico alla stregua di una maratona: non mi puoi mangiare 1Kg di riso o di pasta dicendo che serve per avere forza in allenamento. Come fanno gli agonisti a continuare a spingere anche in deficit calorico? È importante dare il giusto carburante al nostro corpo (allenamento massa) ma c’è sempre un giusto equilibrio. Aumentare troppo le calorie, ingrassare non ci rende atleti più forti - la prestazione viene poi compromessa.   Il Lean Bulk (clean bulk) è quindi superiore alla massa “spinta” o dirty bulk? DIPENDE. C’è anche l’ASPETTO PSICOLOGICO che non e’ mai da sottovalutare perchè nella vita reale non ci comportiamo come soggetti di un esperimento in laboratorio. Se entrare nella mentalità Bulk significa continuamente interrompere l’ascesa calorica per fare mini-cut o ritorno a leggero deficit entriamo nello scenario yo-yo diet. Non e’ possibile ottenere due risultati nello stesso momento, dobbiamo entrare nell’ottica di idee di appannarci o accumulare più grasso.   La fase di Bulk e’ la fase di Body-Building costruzione muscolare e per farla dobbiamo progredire in allenamento. Per progredire con l’allenamento in palestra dobbiamo concentrarci sull’allenamento, non sui macros della settimana o le calorie di un piatto. Se ci alimentiamo bene, tutto il resto viene da sé e dieta e’ in autopilot. Per questo in molti casi è meglio proprio non usare etichette “massa sporca o pulita”  ma concentrarsi sull’obiettivo senza pretendere di poter far anche Definizione in Massa.