Listen

Description

Scrivimi su WhatsApp per avere più informazioni sui miei percorsi su misura di Coaching e Nutrizione: https://wa.me/message/IAMZRSOPMFTZH1

Negli ultimi 12 anni di divulgazione mi sono trovato spesso a parlare di massa muscolare e di consigli per la crescita muscolare. Anche qui su YouTube trovate diversi miei video del passato che mi piace tenere sempre qua come un archivio personale.   1. PARTI DA UN ALLENAMENTO STRUTTURATO PROGRESSIVO. Una scheda per l’ipertrofia muscolare deve essere logica e sviluppata su misura in base alle caratteristiche dell’atleta.   2. L’ALLENAMENTO IN MULTIFREQUENZA È SUPERIORE. Una delle domande che ricevo ogni anno è appunto questa: “Come allenarsi per aumentare la massa muscolare?”. Ebbene sappiamo che la sintesi proteica dopo l’allenamento è elevata per 36-48 ore e quindi ritorna ai livelli normali, quindi allenare un gruppo muscolare solo una volta a settimana sembra essere meno interessante al fine di massimizzare la crescita muscolare.   3. PERIODIZZAZIONE ONDULATA GIORNALIERA. Ne parlavo già in Filetto nel lontano 2016. Nel Bodybuilding Natural è importante dare stimoli diversi ai tuoi muscoli per farli crescere. Gli esercizi da fare in palestra per aumentare la massa muscolare possono cambiare da sessione a sessione: il focus si può spostare dalla forza assoluta, all’ipertrofia, alla forza resistente, etc…  4. FOCALIZZATI SULLE GRANDI ALZATE. Una buona scheda di allenamento per la massa muscolare in palestra prevede sempre gli esercizi multi-articolari fra cui gli esercizi con il bilanciere. In realtà anche gli esercizi per mettere massa muscolare a casa prevedono movimenti multi-articolari. Nella mia esperienza nel Bodybuilding Natural e come personal trainer online ho sempre visto maggiori risultati quando il focus si sposta su questi esercizi piuttosto che movimenti mono-articolari, con macchine isotoniche o di isolamento. Infatti piu’ distretti muscolari riusciamo a coinvolgere durante l’allenamento piu’ quella sessione sara’ profittevole come stimolo ipertrofico generale.  5. DAI SPAZIO AL RECUPERO. Il recupero è importante quanto l’allenamento per la crescita muscolare. Devi imparare a dare uno stimolo allenante ma non auto-distruttivo ai tuoi muscoli. Questa non è una corsa per cercare di ottenere addominali scolpiti ma un lavoro di costruzione muscolare che deve durare diversi mesi. Nella fase di recupero il cibo per aumentare la massa muscolare è ugualmente importante: devi fornire al tuo corpo il giusto carburante per permettere l’anabolismo per la crescita muscolare.   Vedrò di parlare della Nutrizione per la massa muscolare in un prossimo video  STAY STRONG!