formula_true poetry è è un format video multimediale di poesia italiana contemporanea - creato da Martina Campi e Giusi Montali, e disponibile su youtube - che indaga il rapporto che si instaura, indirettamente e/o direttamente, tra autore e lettore attraverso voce, incontro e riflessioni di lettura.
In formula viene indagato il rapporto tra realtà e rappresentazione, tra scrittura e lettura, tra pensiero e azione. e si propone una pratica di ascolto attivo che permetta di giungere a un rapporto personale con il testo.
Il format video di poesia italiana contemporanea è disponibile sia sul sito ufficiale (qui), sia su youtube al canale di formula: youtube.com/@formulatruepoetry.
Su questi spazi si può gustare l'audio di ogni episodio e, tra un episodio e l'altro, qualche chiacchiera, curiosità e informazione su ospiti, poete & poeti e le ideatrici del format.
In questo episodio del podcast presentiamo l'autrice e l'ospite della puntata 8 del format.
Musiche originali di Mario Sboarina. In questo episodio: White room 432
———
Alessandra Greco, Roma 1969. Vive e lavora a Firenze.
La sua sensibilità artistica indaga attraverso la scrittura i vari aspetti della processualità del
pensiero come flusso e in relazione alle immagini, attraverso le tecniche del montaggio e del
cut up. Ha scritto NT (Nessun Tempo), Arcipelago Itaca, Collana Lacustrine (2020), Del
venire avanti nel giorno, Libro Azzurro, Lamantica Edizioni (2019), ascending roots (2021) in
silloge (__ _) di prossima pubblicazione per Nuova Limina, Anterem.
Ha realizzato performance e letture con attenzione al suono e la sua ricerca si è estesa alla
fotografia. Suoi testi sono antologizzati in diverse pubblicazioni e apparsi in riviste e lit-blog.
Suoi progetti video su Vimeo: Ascending roots https://vimeo.com/694105329; Nodi
https://vimeo.com/696147370
Instagram:
° legeretedularc : https://www.instagram.com/legeretedul...
° béance_Istantanee : https://www.instagram.com/beance_alessandragreco/
---
Renata Morresi scrive poesia e saggistica, e traduce. In poesia ha pubblicato le raccolte Terzo paesaggio (Aragno, 2019), Bagnanti (Perrone 2013), La signora W. (Camera verde 2013), Cuore comune (peQuod 2010); altri testi sono apparsi su antologie e riviste, anche in traduzione inglese, francese e spagnola. Nel 2014 ha vinto il premio Marazza per la prima traduzione italiana di Rachel Blau DuPlessis (Dieci bozze, Vydia 2012) e nel 2015 il premio del Ministero dei Beni Culturali per la traduzione di poeti americani moderni e post-moderni. Cura la collana di poesia “Lacustrine” per Arcipelago Itaca Edizioni. È ricercatrice di letteratura anglo-americana all’università di Padova.
———
www.formulatruepoetry.it
format di poesia italiana contemporanea
creato da Martina Campi e Giusi Montali