Se è vero che le strade sono i cortili degli abitanti della città e la qualità di una strada e la varietà dei suoi usi sono direttamente collegati alla vivibilità per tutti; allora lavorare a un tema come la micro-mobilità urbana significa mettere “la strada” al centro culturale, sociale e politico delle città.
.
Parlando con Uberto abbiamo capito due cose: la prima è che il micro-trasporto urbano è un prisma per comprendere meglio la città e progettare il suo futuro; la seconda è che Torino è una città che può trasformare la sua eredità automobilistica in un vantaggio competitivo per affrontare le sfide attuali legate alla congestione del traffico, all'inquinamento e alla necessità di ridurre le emissioni di gas serra.
.
Abbiamo incontrato Uberto durante il Flairy Market di Torino l’11 maggio scorso ma credo che questa sia solo la prima di una lunga serie di episodi in cui tratteremo questi argomenti.
.
The Flairy Café è una serie podcast prodotta da ADHOC Voice in collaborazione con EDIT Torino
Scritta da Enrico Fabbri, Margherita Gualco e Valentina Villanova
La cura editoriale è di Enrico Fabbri
Il sound Design e la post produzione sono a cura di Gianfranco Martorella
I producers sono Elisa Fabbri e Simone Bini
.
#podcast #urbanexplorers #torino #buylocal #knowledge #gratitude
@theflairymarket @enricofabbri_acrossdesign @adhoc_voice @edit @barrieradesigndistrict