C’è una nuova ondata brutalista che pervade il globo: l’interesse per queste architetture sta aumentando progressivamente.
.
Come si legge su un recente articolo su "Il Post" il brutalismo è «la musica techno dell’architettura, spoglia e sinistra», ed è attuale perché pone problemi difficili da risolvere. Per una serie complessa di ragioni, gli edifici brutalisti sono sia costosi da mantenere che difficili da distruggere. E non possono essere facilmente rimodellati o modificati, qualità per cui tendono a mantenere le forme in cui erano stati pensati dai loro architetti. «Forse il movimento è tornato di moda perché la stabilità è particolarmente attraente in questo mondo caotico e fatiscente»
https://www.sosbrutalism.org/cms/15802395
https://trellicktower.com/history
https://www.focus.it/cultura/arte/jean-dubuffet-art-brut
The New Brutalism. Ethic or Aesthetic Reyner Banham