Gare di velocità in aeroplano, una cosa folle concepibile solo negli anni del futurismo, gli anni della velocità e della meraviglia, anni di sfide epiche e leggendarie. Sull'argomento consiglio il bellissimo libro "Storia di un primato - Dalla Coppa Schneider all'impresa di Agello" Valfredo Fradeani, Ugo Mursia Editore
Una precisazione importante segnalata dagli amici de "IL MAGNETE" - i problemi del motore FIAT AS6 dell'idrocorsa Macchi MC-72 non sono stati risolti dai tecnici FIAT ma dall'Ing. Armando Palanca grazie alle sue preziose intuizioni sul funzionamento dei carburatori. Inoltre risultò determinante una miscela di carburante elaborata da Banks di 55% benzina, 22% benzolo, 23% alcol etilico e 1,5 parti per mille di piombo tetraetile.
Musica di sottofondo by RomanSenykMusic from Pixabay