Oggi 1 maggio 2023 saranno 29 anni che la metà terrena di Ayrton ci ha lasciato. L'altra metà, quella spirituale, è ancora presente più che mai.
Su Ayrton è stato scritto e detto di tutto e ancora una volta non volevo raccontare le solite cose: Senna il Santo contro Prost il malefico, le solite cose sugli incidenti dell'89 e del 90, le ossessioni morbose intorno alla sua morte, le allusioni al fatto che se lo sentisse e tutte queste storie qui. Come appassionato di motorsport ho voluto raccontare la mia personalissima visione su Ayrton, poco giornalistica e molto umana, poco professionale e molto appassionata.
Ayrton, una grande ispirazione.
La bibliografia per l'episodio e in generale le letture dedicate ad Ayrton sono moltissime. Io vi suggerisco "Ayrton, immagini di una vita" del mitico Mario Donnini, "Suite 200, l'ultima notte di Ayrton Senna" dell'altrettanto mitico Giorgio Terruzzi, "Ayrton Senna il predestinato" di Diego Alverà, "Senna inedito" di Pino Allievi ma ce ne sono molti altri. Tra il materiale video ovviamente il film documentario "Senna" di Asif Kapadia e "Zanardi racconta Senna" di Alex Zanardi - ovviamente ce ne sono molti altri.
Grazie a Tobia "Topper" Breda per il Jingle iniziale!
Musica di sottofondo by RomanSenykMusic from Pixabay