Questo episodio speciale esce in concomitanza con il nuovo episodio di Ultimi Attimi, il bellissimo podcast che racconta incredibili storie ricche di suspance legate al mondo dell’aviazione.
Dopo aver simbolicamente battuto i sovietici nella corsa alla luna e dopo queste ultime missioni di esplorazione, gli americani non fermarono i loro programmi spaziali, semplicemente rivolsero la loro attenzione al tentativo di ottimizzare i viaggi, tema peraltro già sul tavolo della NASA dalla metà degli anni 60 - raggiunto l’obbiettivo di arrivare per primi si voleva adesso andare nello spazio più comodamente e frequentemente, trasportando attrezzature più voluminose e pesanti con l’ottica di costruire basi intermedie per missioni future e magari risparmiando un pochino ad ogni lancio impiegando veicoli riutilizzabili – Sono queste le basi per la nascita del programma STS (Space Transportation System) un programma molto ambizioso, probabilmente sottovalutato dalla NASA che si ritrovò anche a dover fare i conti con una costante diminuzione del budget messo a disposizione dal governo degli Stati Uniti e che si rivelò essere a conti fatti il programma più impegnativo della storia delle esplorazioni spaziali, non solo in termini economici, ma anche in termini di valore tecnico e soprattutto di vite umane.
Musica di sottofondo by RomanSenykMusic from Pixabay
Registrazione dello Shuttle klangfabrik freesound.org