Listen

Description

Quando riempiamo il carrello 🛒 della spesa facciamo attenzione a molte cose, alcuni di noi pongono particolare attenzione alla sostenibilità dei prodotti, ma siamo sicuri di aver fatto bene i conti?🧾
Il prezzo dei prodotti che arrivano sul banco del supermercati è correlato a diversi aspetti prettamente commerciali, non certo alla loro sostenibilità.
Se i costi sociali e ambientali di un prodotto, influissero in modo decisivo sul prezzo finale, oltre a prendere maggiore coscienza, quando riempiamo il carrello della spesa, molto probabilmente, i nostri consumi avrebbero si un impatto minore, ma si rischierebbe uno stravolgimento delle dinamiche di mercato.💰
l’Impact Institute di Amsterdam, lo chiama  True Pricing , simile a quello che nel comparto della moda chiamano True Cost,. Il True pricing o vero prezzo di un prodotto include i costi ambientali e sociali e il diritto all’accesso al cibo e alla salute per chi è coinvolto nella catena produttiva.🏭
Penso che oggi possiamo chiuderla con l’accontentarci di capire che cosa sia il True Price, e perché l’iniziativa dei supermercati Penny, abbia fatto tanto notizia nei giorni passati.🧐

La pagina social che vi consiglio in questa puntata è quella di Cartoni Morti

Ricu, lasciate la ragione altrove.

Su ⁠Facebook⁠ 

Su ⁠Instagram⁠

  Music Credit: "Upbeat Forever" Kevin MacLeod (⁠ incompetech.com⁠ ) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/