Listen

Description


In questi giorni molte polemiche sono incentrate sulla città di Bologna, la prima città a km30 d’Italia, ma cosa vuol dire nel concreto? 🚫​3️⃣​0️⃣

In tempi non sospetti mi sono interessato molto alla mobilità urbana, in particolare alla mobilità così detta sostenibile in ambiente urbano, e già almeno 20 anni fa si inseguiva una chimera: la città e/o le zone a km30. 🚋​🚕​🛴​🚲​

Km30 sta per la velocità massima consentita ai mezzi motorizzati, ma perchè imporre questa velocità? perchè non vanno bene i 50, o perchè già che ci siamo non facciamo i 20?

🚗​Come sempre i numeri non sono campati in aria per caso, ed iniziamo col dire che quelli che per noi sono 30 km/h, nei paesi anglosassoni sono le 20 MPH, quindi circa32 km orari.

Vediamo un po’ di storia di questa faccenda.


Il caso però più famoso e particolare è quello di Amsterdam, 🇳🇱​attualmente riconosciuta come capitale della mobilità sostenibile. Benché oggi sia più cool tirare in ballo i temi ambientali, dovremmo però ricordarci che non sono questi ad aver portato le biciclette in giro per tutta la città.🚳​

La logica sembra intuitiva: riducendo la velocità si riduce anche la probabilità di incidenti e in particolare quelli gravi o mortali.🤕​

Ma è verò? Perchè chi contesta queste misure tira proprio in ballo il fatto che a basse velocità ci si distrae più facilmente, che quindi gli incidenti aumentano e che la frenata non è spesso pronta.😵‍💫



Mettere in relazione l’inquinamento dei veicoli in generale, e la velocità è molto complesso.


Ma in che modo si riduce la velocità fino a 30 km/h?

Se volete approfondire ulteriormente l’argomento, o semplicemente essere aggiornati sulla mobilità dolce, vi consiglio in social di BIKEITALIA, ed il loro sito bikeitalia.it, dove, tra l’altro, si trovano parecchie risorse sulle zone30 e sulle città30.

Vi ricordo che avete ancora qualche giorno per iscrivervi alla lega "Lasciate la ragione" al FantaSanremo: più siamo più ci divertiamo


Questa puntata esce con qualche giorno di ritardo, e la prossima potrebbe saltare, perché ho qualche problemino di salute.

Ricu, lasciate la ragione altrove. 😃

Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 

Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

  Music Credit: "Upbeat Forever" Kevin MacLeod (⁠ incompetech.com⁠ ) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/