Listen

Description

Se nella vita reale una storia può durare anche molti anni, in un testo, invece, essa dura sicuramente molto meno, perché vivere una vicenda non è come raccontarla.

Infatti, la durata di un evento nella vita reale si misura in secondi, minuti, ore, giorni, mesi e anni, mentre la durata di un evento nel racconto coincide con la lunghezza del testo, misurate in righe e in pagine.

Per questo la durata degli eventi nella storia non coincide quasi mai con la loro durata nel racconto.

Vediamo quali rapporti possono crearsi tra tempo della storia (TS) e tempo del racconto (TR) e perché è importante saperli gestire.


#ScritturaCreativa #ProgettazioneNarrativa

⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇

SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZA
https://libroza.com/podcast/


I LIBRI CHE CONSIGLIO
Amazon 👉 https://amzn.to/2VvfsIF


SEGUIMI ONLINE
Blog 👉 http://libroza.com
Facebook 👉 https://www.facebook.com/Libroza/
Instagram 👉 http://instagram.com/libroza/
Youtube 👉 https://www.youtube.com/c/Libroza
Pinterest 👉 https://www.pinterest.com/carmenlibroza/
Linkedin 👉 https://www.linkedin.com/in/carmenlaterza
Twitter 👉 https://twitter.com/Libroza