La prima stagione è stata un viaggio davvero intenso e con questa puntata, che fa da ponte con la seconda, proviamo a restituire un pezzettino della nostra gratitudine.
In questi mesi abbiamo avuto la fortuna di ospitare nel nostro podcast alcune delle persone da noi più stimate, ognuna con un punto di vista specifico che ci ha arricchite, persone che si sono fidate del progetto appena nato e hanno prestato la loro voce ai nostri microfoni.
Siamo partite con: Caterina Minozzi (ep. 2), Federica di Martino per ivghoabortitoestobenissimo (ep.3), Sara Olivieri aka iniziolunedì (ep. 4), Beatrice Pepe per Ultima Generazione (ep. 5), Valentina Bagnara e Daniela Ghiotto (ep. 10), Riccardo Mattone Fantini per Mediterranea (ep. 12).
Le loro testimonianze sono fondamentali e vi consigliamo vivamente di riascoltarvi le puntate che le ospitano.
Il viaggio ci ha cambiate nel tempo, e il processo ci ha portato a introdurre e poi consolidare la nostra domanda di rito, che ormai chi ci ascolta ben conosce.
In questa puntata extra trovate tutte le risposte che abbiamo ottenuto, in ordine di episodio:
Eugenia Nicolosi (ep. 6), Ella Marciello (ep. 7), Azzurra Rinaldi (ep. 9), Valentina Melis (ep. 11), Giulia Paganelli aka evastaizitta (ep. 14), Giulia Mandalà per RE:b (ep. 15), Cristiana Cortesi per Lucha y siesta (ep. 16), Domitilla Ferrari (ep. 18), Isa Borrelli (ep. 20), Ilaria Albano aka psicologascortese (ep. 21), Ilaria Dondi (ep. 23), Karen Ricci aka caraseimaschilista (ep. 24), Luca De Santis aka geekqueer (ep. 25), Marica Esposito aka laricettaveg (ep. 26), Margherita Ferrari per Oddkin (ep. 27), Majid Capovani (ep. 30), Irene Facheris (ep. 32), Michela Chimenti (ep. 33), Alice Merlo (ep. 34), Barbara Centrone aka Barbiequeer (ep. 35), Milo Serraglia (ep. 37), Marina Catucci (ep. 38), Karma B (ep. 42), Giulia Senofonte (ep. 49)
A tutte le persone che ci hanno fatto da “terze incomode”: grazie di cuore, le vostre parole ci hanno reso più consapevoli e meno sole.