Ecco il podcast della settimana! 🎙️
In questo breve episodio parlo di #Overreaching e #Overtraining.
🔹 Overreaching:
Si tratta di un decremento temporaneo della performance dovuto all’accumulo di fatica causata da stress fisiologici e psicologici. Le sintomatologie possono ricordare quelle dell’overtraining, ma essendo un processo acuto, se rilevato e gestito correttamente, permette un recupero relativamente rapido, che può variare da qualche giorno a poche settimane. Molti coach utilizzano l’overreaching come uno strumento programmato all’interno della periodizzazione dell’allenamento per sfruttare il fenomeno della supercompensazione, portando a miglioramenti significativi delle prestazioni, previa un adeguato periodo di deloading.
🔹 Overtraining:
L’overtraining è un decremento persistente delle performance dovuto all’accumulo prolungato di stress, che può derivare tanto dall’allenamento quanto da fattori esterni, che non vengono gestiti o contrastati correttamente. I sintomi sono più marcati e comprendono manifestazioni sia fisiologiche che psicologiche.
In questo episodio, ti spiego la mia visione da atleta e coach, cercando di fare chiarezza su questi concetti e su come gestirli efficacemente per evitare problemi, e anzi, sfruttarli a nostro favore quando usati in modo controllato.
Per qualsiasi informazione o domanda, contattami sui miei canali social o visita il mio sito 👉 https://matteocresti.it
🎧 Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione ⭐⭐⭐⭐⭐
Disponibile su ogni piattaforma: Apple, Google, Amazon e Spotify
📢 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️