Il tema dello smart working è molto discusso perché non è chiaro chi abbia realmente beneficiato di questo cambiamento. Cambiamento che, tra l’altro, è stato solo temporaneo visto che praticamente tutte le aziende hanno cominciato a far tornare in presenza i propri dipendenti.
Sembra che in Italia la cultura del lavoro da casa fatichi a prendere piede e che la buona vecchia giurassica scrivania venga preferita da chi ha ancora in testa l’idea che le persone, per essere produttive, devono farsi chilometri nel traffico, impazzire per trovare un parcheggio ed essere tenute sotto osservazione diretta, come si fa nelle carceri con i detenuti.
ARTICOLO ORIGINALE: https://www.smetteredilavorare.it/2023/01/lo-smart-working-e-i-dirigenti-incapaci.html