Listen

Description

Gottfried Wilhelm von Leibniz nacque in Germania nel 1646,è stato un filosofo, matematico, scienziato teologo storico e uomo di legge davvero geniale. Ha inventato molte cose nell’area della matematica, addirittura scopre il calcolo integrale, sul quale sicuramente aveva già lavorato Newton, ma Leibniz ne parla in modo più semplice.  É considerato l’inventore del informatica perchè è stato lui a inventare la prima calcolatrice e il calcolo combinatorio. Il nostro filosofo di oggi è anche stato uno scrittore, in una delle sue opere più famose parla della bontà di dio, della libertà degli uomini e del perché del male.

Per la filosofia di Leibniz esiste l’ordine del mondo, anche se non è necessario, ed è libero e organizzato spontaneamente; il nostro filosofo cerca proprio di dimostrare questo concetto. 

E voi credete che possa esserci un ordine che non si conosce in tutte le cose che accadono? 

Io penso di sì anche se non ho capito  il concetto di ordine.

La logica di Leibniz si basa essenzialmente su due principi: quello di identità per il quale se due oggetti hanno le stesse caratteristiche sono lo stessa cosa e quello di contraddizione cioè se una cosa è bianca non è nera, se a scuola sei assente non puoi essere presente. Lui questi principi li ha estrapolati e usati per la matematica… a voi piacciono le materie scientifiche? A me piece l’informatica  perché mi piace usare il computer e anche la robotica. La matematica invece non è il mio punto forte. Voi vi sentite sicuri perché sapete fare i calcoli? Io non li so fare molto bene ma ragazzi…sono discalculico!! Secondo voi possedere un’intelligenza scientifica è un superpotere? Io credo che sia una delle intelligenze ma anche che non sia superiore alle altre. Ho scoperto che esistono diversi tipi di intelligenza che combinati ci fanno essere le persone che siano, perfettamente imperfette. Per Leibniz c’è solo una cosa perfetta che è l’ordine del mondo visto che tutti i fatti accadono quando devono accadere infatti tutte le cose del mondo sono concatenate fra loro e tutte le vite degli uomini si combinano tra loro. Ma chi fa concatenare queste vite? Per Leibniz è Dio. Dio è colui che stabilisce il miglior mondo possibile non guardando a una sola vita ma a tutti garantendo armonia all’insieme.

A proposito di insieme vorrei darvi un ultimo stimolo legato alla necessita di accogliere e accettare ogni tipo di emozione. Immaginate di essere su un dirigibile e di poter osservare dall’alto ciò che vi accade. Pensate a qualcosa che vi fa molta rabbia, che vi sembra disastrosa. Bene, ora fate un elenco delle cose che vi sembrano brutte di questo, e poi trovate  dei motivi per cui ciò che è successo potrebbe essere un bene. Per farlo dovete salire sul dirigibile e osservare bene tutto… Vi è piaciuta questa attività? Spero vi torni utile… Alla prossima puntata su Hume.