San Tommaso nacque a Roccasecca nel Lazio nel 1225 e morì nel 1274 nell’abbazia di Fossanova. Studiò a Napoli ed entrò nell’ordine dei Domenicani. Proseguì gli studi a Colonia e a Parigi ed una volta tornato in Italia ,scrisse opere di teologia, tradusse e commentò libri di Aristotele di cui era super fan. Tommaso passò tutta la vita, o quasi, a cercare di dimostrare che Dio esiste e voleva dimostrarlo con la logica come il suo beniamino Aristotele.
Il suo pensiero è importante per il rapporto tra ragione e fede perché per lui esiste una relazione fra le due ed è una relazione armoniosa. Per lui la fede è superiore alla ragione ma ha bisogno di quest’ultima per tre motivi:
- Il primo motivo è che per avere fede si debba crede in Dio e nella sua esistenza. É necessario pensare che Dio c’è, esiste.
- Il secondo è che la ragione ci permette similitudini che chiariscono le verità di fede
- Il terzo è che la ragione può controbattere se ci sono obiezioni fatte alla fede per dimostrare che sono false.
La ragione è autonoma rispetto alla fede e ha una propria verità che però è stata consegnata da Dio, ed è per questo che sono legate perché è per Dio che si ha la fede e grazie a lui che si ha la ragione. Ed è qui che la fede dimostra la sua superiorità sulla ragione perché ne è la norma.
Tommaso nei suoi tentativi di dimostrare l’esistenza di Dio trovò cinque prove, la più importante era che gli esseri viventi si muovono perché dio e il motore immobile.un motore e ciò che genera movimento mentre un motore immobile genera il moto ma non si muove. La filosofia di san Tommaso influenzo tantissimo il grande Dante Aligheri. Il Sommo Poeta descrisse Dio come “colui che tutto move” poiché per san Tommaso Dio è la grande, inesauribile forza che genera la vita. In una gerarchia si ordinano le cose dalla più importante alla meno importante, si possono ordinare come su una piramide, per san Tommaso al vertice della piramide c’era Dio.
Non amo particolarmente questo filosofo, a dire il vero mi annoia un pochino ma c’è da riconoscere che a fatto davvero di tutto per provare le cose in cui crede e questo è successo per la grande passione che san Tommaso provava per Dio.
Voi ascoltatori sentite mai il bisogno di dimostrare quello che provate? Io ne sento il bisogno molto spesso soprattutto quando sono felice
A voi fa piacere quando sentite una passione che v i muove dentro? Avete una passione? Io amo molto suonare e ballare hip hop ma non ho mai scritto per loro delle poesie, ultimamente ne ho scritta una per la natura che è un’altra delle mie passioni. Voi avete mai scritto una poesia per qualcuno?
Un’ultima domanda, prima di fare l’attività che suggerirei anche a voi, cioè fare una piramide della gerarchia delle cose che amate di più…è un modo rilassante e divertente per scoprire nuove cose di noi…
Dicevo…un’ultima domanda… voi avete mai avuto la sensazione di sentire la presenza di Dio?
Vi aspetto alla prossima puntata nella quale parleremo del filosofo di “Homo homini lupus”… Ciao!