Nel comunicato dello scorso 10 luglio, l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, AGCOM, ha reso noto di aver aperto un’istruttoria contro 6 influencer uomini e 4 influencer donne, per non aver dichiarato la finalità commerciale nel contenuto messo sui social dov’è presente un prodotto o una struttura alberghiera
Le nuove teconologie portano con sé dubbi sulla validità di questi rapporti commerciali spesso nascosti o fin troppo fluidi, ma portano anche a riflettere sulle opportunità che offre il mondo digital rispetto ai canali tradizionali più lenti e più costosi