La regola generale impone che, dopo il divorzio, ognuno provveda al suo mantenimento, ma questo principio prevede deroghe nel caso in cui la differenza di reddito tra i coniugi sia dipesa da una loro precisa scelta di organizzazione del rapporto, stabilendo che uno si occupi esclusivamente del lavoro e del reddito e l’altro delle questioni familiari, a maggior ragione in una durata di oltre trent’anni.