Listen

Description

La Procura di Palermo alla scorsa udienza ha chiesto la condanna di Matteo Salvini, al tempo Ministro dell’Interno, alla pena di sei anni di reclusione per i reati di sequestro di persona, articolo 605 del codice penale, e rifiuto di atti d’ufficio, articolo 328 del codice penale.

La vicenda, per quanto possa apparire di natura prevalentemente politica, presenta invece importanti connotati proprio da un punto di vista giuridico in virtù del decreto sicurezza bis in base al quale il Ministro aveva agito, nonché, dall’altra parte, la pronuncia del Tar del Lazio che ne aveva sospeso gli effetti e del varie convenzioni internazionali sottoscritte dal nostro paese, come quella di Amburgo del 1979 o quella di Ginevra del 1951.