Il rapporto del consiglio d’Europa in merito al tema della corruzione raccomanda l’Italia di adottare un codice etico specifico per la pulizia di Stato, integrare i codici etici di Carabinieri Guardia di Finanza, stabilire protocolli in caso di che un alto funzionario potrebbe ricevere, nonché a monitorare in concreto la percezione del fenomeno.
Uno dei dati più interessanti, in base ai sondaggi effettuati su un campione rappresentativo di popolazione italiana, rappresenta la percezione della corruzione nei confronti degli organi di polizia che risulta praticamente assente nell’immaginario collettivo dei cittadini, a differenza di altri ordinamenti nazionali dove c’è una percezione di possibile corruzione da parte degli agenti, Sensazione assente nel panorama italiano.