Il nuovo Disegno di Legge Sicurezza, approvato lo scorso 18 settembre dalla camera dei deputati con 162 voti favorevoli, introduce nel nostro ordinamento, ovviamente laddove il Senato esprima medesima approvazione del testo, il nuovo reato di occupazione arbitraria di immobile altrui, prevedendo la pena della reclusione da due a sette anni, all’articolo 634 bis del codice penale , per tutti coloro che occupano abusivamente un immobile altrui, con una procedibilità d’ufficio quando il illegittimo proprietario si trova assente dall’abitazione per incapacità dovuta a età o infermità, come nei casi di tutti quegli anziani che si trovano alla casa occupata mentre sono ricoverati in ospedale.
Lo stesso testo prevede altresì l’introduzione del nuovo articolo 321 bis del Codice di Procedura Penale che dovrà disciplinare la procedura di rapida reintegrazione nel possesso dell’immobile, prevedendo la possibilità di un intervento immediato delle forze di Polizia, con trasmissione del verbale al Pubblico Ministero entro 48 ore, e successiva convalida da parte del Giudice nelle ulteriori 48 ore.