Nel 1958, il teorico ultra-liberista Leonard Read pubblica un saggio, intitolato "I, Pencil", in cui una matita racconta in prima persona il complesso processo della sua creazione ed esalta la libera convergenza delle migliaia di azioni necessarie per assemblarla. Io matita è un inno alla bacchetta magica del libero mercato. Per molto tempo è stato il testo più letto in America dopo la Bibbia, e nel 1980, verrà ripreso dall’economista conservatore Milton Friedman nel corso del programma televisivo Free to Choose. L'argomento di oggi sono le filiere globali che si sono inceppate per la pandemenza e la catastrofe ambientale che incombe, cioè del mantra che ha dominato per quasi mezzo secolo che svela la sua debolezza e l’appassionato monologo della matita che si ribalta in una confessione troppo a lungo taciuta.
Il testo del saggio di Read in italiano
https://www.brunoleoni.it/io_matita