Listen

Description

Negli ultimi anni, la competizione tecnologica tra Cina e Uccidente si è intensificata, specialmente nel settore dell’intelligenza artificiale.
Questa tecnologia, considerata strategica da tutte le nazioni civilizzate, ha un grande potenziale di applicazione sia civile sia militare, ma soprattutto è in grado di conferire un vantaggio competitivo significativo a chi la padroneggia.
Di recente, un gruppo di ricercatori cinesi legati all’Esercito Popolare di Liberazione ha annunciato di aver sviluppato un modello di intelligenza artificiale adattato da LlAma, il modello open-source di Meta, per scopi militari, sollevando nuove preoccupazioni geopolitiche.
La notizia è ovviamente sottaciuta o strumentalizzata dai media occidentali, considerata un incidente o addirittura propaganda ma mette in evidenza la sfida che l’uso militare di modelli open-source rappresenta per la sicurezza internazionale e per la regolamentazione delle tecnologie di intelligenza artificiale.
In questa puntata sviluppiamo i possibili scenari che nascono da questo incidente.