Eccoci qua, pronte e cariche per parlarvi delle nostre letture del mese!
✨ Inizia Maria con "Come un fiore sull'acqua" di Lodovica Cima, un romanzo che celebra il coraggio e la determinazione delle donne. Ispirato alla figura di Marianne North, straordinaria viaggiatrice e artista, racconta la storia di Mimì, una ragazza che sfida le convenzioni dell'Inghilterra ottocentesca per seguire la sua passione per la natura e l'arte.
✨ Segue poi Laura con il romanzo di Paolo Nori "Chiudo la porta e urlo". Si tratta di un romanzo che esplora la poesia e la memoria attraverso la figura di Raffaello Baldini. Con il suo stile unico, Nori intreccia riflessioni autobiografiche e letterarie, dando vita a un racconto che oscilla tra ironia e profondità emotiva. Un viaggio nella scrittura e nella vita, dove ogni parola diventa un frammento di verità.
✨ Infine Giulia ci parla di "La seconda venuta di Hilda Bustamante" di Salomé Esper, un romanzo che mescola ironia e profondità per raccontare una storia di resurrezione e cambiamento. Hilda, una donna di 79 anni, torna misteriosamente in vita dopo la sua morte, sconvolgendo la sua famiglia e la comunità che la circonda.
Fateci sapere nei commenti che ne pensate di queste letture e consigliateci libri da leggere!
Link utili:
• profilo IG @borgodeifogli
• profilo TikTok @borgodeifogli
• Come un fiore sull'acqua, Lodovica Cima
• Chiudo la porta e urlo, Paolo Nori
• La seconda venuta di Hilda Bustamante, Salomé Esper