Listen

Description

Anche questo mese, durante la nostra chiacchierata, vi proponiamo tre letture, diversamente allegre:

✨ Inizia Giulia con "L'evento" un romanzo autobiografico di Annie Ernaux, pubblicato nel 2000, che racconta l'esperienza di un aborto clandestino nella Francia degli anni '60, quando la pratica era illegale. Con una scrittura lucida e senza filtri, Ernaux trasforma la memoria personale in una testimonianza collettiva, esplorando il rapporto tra corpo, società e libertà femminile.

✨ Maria ci parla di "Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino" un libro autobiografico che racconta la drammatica storia di Christiane F., una giovane berlinese che cade nel vortice della tossicodipendenza e della prostituzione negli anni '70. Attraverso una narrazione cruda e realistica, il libro denuncia il devastante impatto dell'eroina sulla gioventù e diventa un simbolo della lotta contro la dipendenza.

✨ Conclude Laura con "Di spalle a questo mondo", un romanzo di Wanda Marasco che esplora il dramma dell'imperfezione attraverso la storia di Ferdinando Palasciano e sua moglie Olga Pavlova Vavilova. Ambientato a Napoli, il romanzo descrive l'impossibilità di accettare la morte intrecciando storia individuale e collettiva.

Link utili:

• profilo IG @borgodeifogli

• profilo TikTok @borgodeifogli

L'evento, Annie Ernaux

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, Christiane F.

Di spalle a questo mondo, Wanda Marasco