Listen

Description

Ci sono segnali di un ritorno della cultura hipster. Se con l’avvento di Internet, poi dei social e successivamente, crucialmente, degli algoritmi di raccomandazione e della influencer culture, ci siamo abituati ad avere accesso quando e come vogliamo ad informazioni, cultura e suggerimenti, ora stiamo realizzando che quella promessa di trasparenza, accessibilità e democratizzazione offerta dalla Big Tech si è manifestata solo in parte e rendendo, paradossalmente, tutto molto più opaco e caotico. In questo episodio, Martina va ad analizzare i parallelismi tra oggi e i tardi anni 2000 primi anni ‘10, epoca d’oro dell’”Hipsterdom”, del ritorno dei gatekeepers in risposta alla pervasività degli algoritmi e del loop di raccomandazione guidati da questi, entro i cui confini si sviluppa la cultura contemporanea, una cultura fatta di remix e appiattimento, in cui siamo costantemente immersi in un mare di contenuti ma in cui paradossalmente nulla ci sembra nuovo.

Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti

Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti

Iscriviti alla newsletter: https://everythingmarti.substack.com/?utm_source=substack&utm_medium=web&utm_campaign=substack_profile

For further readings:

Acne come microtrend finalboss

Filterworld: How Algorithms Flattened Culture, Kyle Chayka

Retromania, Simon Reynolds

La società dello spettacolo, Guy Debord

Cultura Souvenir, Una Goccia

In Praise of Gatekeeping, Taste 101

Trends Used to Come Back Round Every 20 Years. Not Anymore, Vice