Listen

Description

Freda Joséphine Baker è una bambina di origine creola afroamericana e amerinda degli Appalachi, figlia di un musicista di strada di Saint Luis. Conosce fin da piccola la miseria di un’America dei primi decenni del ‘900, in cui il razzismo e la segregazione razziale stroncano i sogni dei piccoli. Forse è per esorcizzare queste paure e per rimuovere la miseria che Joséphine inizia a ballare e a esibirsi in piccoli numeri: fa smorfie, fa la pagliaccia, tira fuori la lingua, fa gli occhi storti o a palla. Sono giochi, ma preannunciano le sue future esibizioni a teatro e tradiscono senza alcun dubbio il suo autentico talento. A 12 anni scappò di casa, viveva per strada, dove performava ballando per i passanti chiedendo l’elemosina. Così nasce la diva di cui parleremo oggi: Josephine Baker. La seconda puntata è dedicata a lei! Buon ascolto!

Questa puntata è stata scritta da Maddalena Parma

Ideazione e voci Maria Antonietta Parrella e Maddalena Parma

Tecnico audio Giovanni Cavallieri

Intro musicale Francesco Lazzari

Realizzazione grafica Paolo Mazzini

Prodotto dalla Compagnia dei Piccoli

Fonti:

Wikipedia

Enciclopedia delle donne: Josephine Baker di Raimonda Lobina

Harper's Bazaar: La scintillante vita di Josephine Baker, tra palcoscenico, spionaggio e amanti illustri di Laura Pavan

Storica di National Geographic: Joséphine Baker, un'artista contro il razzismo di J.M. Sadurnì

Il Post: Chi era Joséphine Baker, la diva militante

Enciclopedia Treccani

Isham Jones & His Orchestra – The Original Charleston