È Nadia Nadim, gioca a calcio. Studia le lingue (ne parla fluentemente otto), e si è specializzata in chirurgia. Sarebbero traguardi importanti anche per una giovane donna cresciuta senza problemi.Invece lei è stata avvolta dalle difficoltà fin da bambina.
Aveva 11 anni quando suo padre viene giustiziato a Kabul. Scappa su un camion pensando di arrivare in Inghilterra, ma il suo viaggio arriva in Danimarca.
Lì comincia la sua vita nei campi profughi dove l’unico pensiero era “restare in vita”.