La tecnica dei “Sei cappelli per pensare” può essere adattata ai contesti e alle esigenze.
Utilizzando i sei cappelli, possiamo:
- Migliorare le riunioni: Ogni partecipante indossa un cappello diverso per garantire una discussione bilanciata e completa.
- Facilitare la risoluzione dei conflitti: Affrontare le divergenze di opinioni in modo strutturato e rispettoso.
- Stimolare la creatività: Generare idee fresche e innovative in modo collaborativo.