Nell’era dei social network e delle app di incontri, le relazioni amorose stanno cambiando profondamente. In questo episodio, esploriamo come il “corteggiamento” online sia spesso più simile a uno shopping emozionale, in cui l’altro è cercato per gratificazione immediata e rapidità di connessione. Analizziamo come la tecnologia influisca sulla costruzione e sulla dissoluzione dei legami affettivi e sulle competenze sociali, e approfondiamo le fasi di una relazione, dall’innamoramento alla negoziazione, e la nuova terminologia dell’amore moderno: ghosting, zombieing, breadcrumbing e oltre.
Fonti:
Bauman, Z. (2006). Liquid love: On the frailty of human bonds. Polity Press.
Cirillo, L., & Scodeggio, S. (2019). Cybersex: Psicopatologia e trattamento. FrancoAngeli.
Gambini, E. (2007). L'identità di coppia: Percorsi e trasformazioni. Carocci.
Schore, A. N. (2003). Affect regulation and the repair of the self. W. W. Norton & Company.
Wallace, P. (2017). La psicologia di Internet. Il Mulino.