Listen

Description

Tante scuole di preparazione e “guru della memoria” parlano della Tecnica di Memoria “il Palazzo della Memoria”, chiamato anche “Stanze e Luoghi”: è davvero così utile per la memorizzazione della banca dati? O è solo un’altra trovata di marketing?

Per prenotare una call gratuita e vincere il concorso:https://concorsimilitariacademy.it/quale-concorso-vuoi-fare-social/

In questa puntata del Naja Podcast, Loredana, Marco e Leonardo diranno la loro opinione, basata su ricerche scientifiche ed esperienza di oltre 4 anni come scuola di preparazione.

Il palazzo delle memoria è una tecnica che consiste nel memorizzare sfruttando la conoscenza di stanze e luoghi, come ad esempio: la cucina, la tua cameretta, la tua scuola, etc...,  Le stanze vengono associate a delle informazioni.

Ma il palazzo delle memoria è veramente una tecnica valida? Loredana, Marco e Leonardo esporranno le loro opinioni.

Secondo Loredana il palazzo della memoria NON è una tecnica da utilizzare per la banca dati, per due motivi:

  1. È una tecnica avanzata, molti la spacciano per tecnica semplicistica ma non è così. Quindi chi è un principiante, come la maggior parte degli aspiranti vincitori dei concorsi delle forze armate e di polizia, fa più fatica

  2. È una tecnica che va bene solo per chi ha “intelligenza spaziale”, quindi ha molta dimestichezza con luoghi e stanze, appunto

Tuttavia, secondo Marco e Leonardo è una tecnica molto valida da utilizzare per memorizzare la Costituzione Italiana e/o alcuni quiz della banca dati, come ad esempio: “Quale di queste città è la più popolosa?”

In sintesi, anche questa volta la risposta è: dipende!