Listen

Description

Il prossimo 10 giugno ricorderemo il centenario del sequestro dell’onorevole Giacomo Matteotti, all’ora segretario del Partito Socialista Unitario. 

In questa nuova puntata vogliamo ricordare la storia di quell’assassinio e il contesto che lo rese possibile. Un ricordo che non deve essere un semplice atto dovuto, ma un esercizio di democrazia e di responsabilità per tutte le generazioni.

Ospiti di questo episodio sono Alessandro Regge e Pietro Andreotti, due giovani che hanno dato vita a Omnia, ente del terzo settore di Torino che si occupa di promuovere l'informazione e la formazione anche culturale delle nuove generazioni nel mondo del senso e della responsabilità civica che ogni cittadino deve possedere.

L’omicidio Matteotti ci insegna che i diritti non sono invincibili e che la loro privazione nasce proprio in contesti di debolezza, paura e distrazione. Scenari non così distanti da noi oggi. La Storia è maestra ma solo se si hanno alunni disposti ad apprendere, ed è compito delle nuove generazioni mettersi in ascolto, come azione di tutela e lotta della nostra democrazia. 

Una produzione di Zero Contenuti