Listen

Description

L’inflazione rilevata dall’ISTAT ci dà un’indicazione importante, ma c’è un altro tipo di inflazione che ha un impatto diretto sull’economia reale, ed è l’inflazione percepita.Questo dato negli ultimi mesi è risultato altissimo e, al pari con il solito e vecchio problema dei salari italiani, richiede un’analisi approfondita delle cause e delle conseguenze.Lo vediamo in questo video

Articolo Il Sole 24 Ore

https://www.ilsole24ore.com/art/l-inflazione-percepita-si-avvicina-10percento-italiano-due-ha-ridotto-consumi-AHukabX

Articolo Corriere della Sera

https://www.corriere.it/economia/consumi/25_maggio_07/l-inflazione-percepita-e-al-10-e-pesa-anche-se-non-e-reale-cosi-i-salari-fermi-deprimono-i-consumi-57f1bb57-4364-4e97-b160-d7380bf49xlk.shtml

Dati microimprese ISTAT

https://www.istat.it/storage/ASI/2023/capitoli/C14.pdf

0:00 Introduzione

02:20 Commentiamo la notizia

05:40 Cos’è l’inflazione

06:25 Quali sono le conseguenze?

10:25 Torniamo a parlare dei salari

12:20 Salari reali e nominali

13:45 I fattori che ci hanno portati qui