Quando si ha un portafoglio composto da più di un asset, si deve tenere conto del ribilanciamento del portafoglio, cioè quel processo con il quale si aggiustano i pesi dei vari asset, in modo da riportarli alle percentuali stabilite all’inizio del piano di investimento.Ma come si può fare nel pratico? È una cosa automatica?Lo vediamo in questo video
Articolo Investire con Buonsenso
Studio Vanguard
Curvo per backtest
0:00 Introduzione
2:45 VWCE si bilancia abbastanza?
7:30 Impatto del mancato bilanciamento nel lungo periodo
9:45 Portafoglio bilanciato e non
12:15 Ogni quanto ribilanciare
17:30 Ribilanciare con un PIC
18:20 Ribilanciare con un PAC