Listen

Description

Nella rassegna di oggi ci occupiamo della carta Risparmio Spesa in quanto ci sono delle importantissime novità che ci arrivano direttamente da INPS con il messaggio numero 2188, adottato d’intesa con il ministero dell’agricoltura. Il più importante è sicuramente che dal 12 giugno, INPS ha messo a disposizione dei comuni l’elenco delle persone che hanno i requisiti per la carta risparmio spesa. Questo perché, per la carta risparmio spesa non è prevista nessuna domanda, ma la procedura è automatica. In altre parole, i beneficiari vengono selezionati direttamente da INPS sulla base dei requisiti di legge e secondo l’ordine preferenziale che abbiamo visto più volte in passato. Quindi, ora la palla passa ai comuni che, dallo stesso 12 giugno avranno 15 giorni di tempo per consolidare gli elenchi che INPS ha fornito, penultimo passaggio prima dell’assegnazione della Card. Solo che, per controllare questi elenchi, i comuni dovranno abilitarsi con una specifica procedura al sito INPS…Da parte sua INPS chiede alle sue sedi di dare massima disponibilità e assistenza ai comuni, affinché riescano a fare tutto nei tempi previsti. Lo sottolineo in quanto, in tantissimi ci avete scritto che i vostri comuni non ne sanno nulla… Insomma, speriamo bene. Ad ogni modo, dopo questo passaggio inizierà l’assegnazione effettiva delle card. I beneficiari saranno contattati dagli stessi comuni e riceveranno una comunicazione che, a loro volta, dovranno portare all’ufficio di Poste italiane per ritirare la Card. Quando sarà ritirata, la carta sarà già attiva e “carica”. Inoltre, INPS ci tiene a specificare che la Carta Risparmio spesa potrà essere utilizzata in tutti i negozi che vendono generi alimentari. Poi, con una apposita comunicazione del ministero dell’agricoltura, sarà fornito anche l’elenco dei negozi che aderiranno al programma e che decideranno di applicare degli sconti aggiuntivi ai beni di prima necessità che si possono acquistare con la carta. Colgo l’occasione per ricordarti che la carta risparmio spesa spetta a quelle famiglie che hanno un ISEE ordinario fino a 15mila euro e che non ricevono altre prestazioni, come il reddito di cittadinanza, la naspi, LA Dis.Coll o la cassa integrazione o qualsiasi altro contributo dello stato per la disoccupazione involontaria o integrazione salariale. ___ #cartarisparmiospesa #cartasolidaleaquisti #bonusspesa382euro ___ ▶ Abbonati a RadioUCI per vantaggi esclusivi: https://www.youtube.com/channel/UCAHqbzKMJGA5Al5Dyv1Y_EA/join ▶ YouTube: https://www.youtube.com/c/RadioUCI ▶ Secondo Canale: https://www.youtube.com/channel/UCwbdMJJk_Eor2b7xK8efm7A ▶ Ascolta la diretta: https://www.radiouci.it/ ▶ Facebook: https://www.facebook.com/radiouciweb/ ▶ Instagram: https://www.instagram.com/radiouci/?hl=it ▶ Entra nella Community: https://www.facebook.com/groups/183462109088006/ ▶ Sei un Operatore UCI? Clicca qui: https://www.facebook.com/groups/362613994575650/ ▶ Ascolta la diretta: https://www.radiouci.it/ ▶ Scarica l'app iOS gratuita: https://itunes.apple.com/it/app/radio-uci/id1369784096?mt=8 ▶ Scarica l'app Android gratuita: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.beraldo.radiouci&hl=it #radiouci ____ carta risparmio spesa alimentare,carta risparmio spesa 2023 come richiederlo online,carta risparmio spesa 2023,carta risparmio spesa,bonus spesa comune,carta risparmio spesa domanda online,bonus spesa 382 euro,bonus spesa 382 euro anche per i pensionati?,carta risparmio spesa 2023 domanda online,CARTA RISPARMIO SPESA 2023 COME RICHIEDERLO ONLINE,carta risparmio spesa 2023 quanto dura,bonus carta risparmio spesa 2023 requisiti,carta risparmio spesa 2023 comune di