Listen

Description


Per prima cosa, le pensioni di gennaio 2004 saranno pagate a partire dal 3 di gennaio. Per chi ritira la pensione in contanti presso gli sportelli di poste italiane potrebbe esserci il solito calendario preferenziale per cognome.
Per quanto riguarda gli importi, INPS fa sapere che da gennaio sarà applicato sulle pensioni il nuovo tasso di rivalutazione, cioè quell’aumento in percentuale che dipende dall’inflazione.
Il tasso stabilito dall’Istat, lo conosciamo, è quello del 5,4%, e abbiamo già visto in passato di quanto aumenteranno le pensioni per via di questa nuova rivalutazione. Quindi, ad esempio, una pensione di invalidità civile passa dai 316 a 333 euro al mese circa, una pensione di 700 euro lordi passa a circa 737 euro e 80 centesimi lordi.
Una pensione di 1000 euro lordi passa a circa 1054 euro lordi e così via.
Una pensione di 1500 euro lordi passa a circa 1581 euro lordi e così via.
Insomma, questa differenza nella pensione va trovata proprio nella voce “Pensione lorda” del cedolino
Poi, chiaramente aspettiamo la fine dei lavori sulla legge di bilancio e la circolare INPS di riferimento per tutti gli aggiornamenti.
Però, INPS ci dice anche un’altra cosa, e cioè che, nei ricalcoli tra la rivalutazione vecchia e quella nuova, potrebbero esserci stati dei conguagli, sia a debito che a credito, Se ci sono, questi conguagli si trovano alla voce “ Conguaglio pensione da rinnovo” del cedolino.
Ma non è l’unico conguaglio che ci aspetta.
Perché a gennaio e febbraio ci saranno anche i conguagli del’irpef e delle addizionali regionale e comunale rispetto allo scorso anno. In pratica, se lo scorso anno abbiamo pagato meno del previsto, allora ci sarà un conguaglio in negativo. Invece, se abbiamo pagato più addizionali di quelle che ci spettavano, allora avremo un conguaglio in positivo.
Comunque sia a questo conguaglio, si aggiungerà anche la tassazione “regolare” 2024, cioè Irpef, che è rimasta a 4 scaglioni, e le addizionali classiche, che comunque gravano sulle pensioni. Poi da marzo in avanti, invece, terminati i conguagli, resteranno “solo”, si fa per dire, le tasse regolari a pesare sulle pensioni.
E questo è anche il motivo per cui, quando facciamo i calcoli delle rivalutazioni sulle pensioni, li facciamo sempre al lordo, perché, tralasciando l’IRPEF che appunto va a scaglioni, le addizionali regionali e comunali variano da regione a regione e da comune a comune. Senza considerare che poi, ognuno può avere detrazioni o altri calcoli legati a ragioni personali. invece ricordo che i trattamenti assistenziali, come ad esempio l'invalidità civile o l’assegno sociale non sono soggetti a IRPEF, quindi non hanno di questi conguagli.
Insomma, a questo punto non resta che attendere che INPS pubblichi la circolare di riferimento su tutte le modifiche per le pensioni del 2024,
__
#PENSIONI #AUMENTOPENSIONI #perequazione
___
▶ Abbonati a RadioUCI per vantaggi esclusivi:
https://www.youtube.com/channel/UCAHqbzKMJGA5Al5Dyv1Y_EA/join
▶ YouTube: https://www.youtube.com/c/RadioUCI
▶ Secondo Canale: https://www.youtube.com/channel/UCwbdMJJk_Eor2b7xK8efm7A
▶ Ascolta la diretta: https://www.radiouci.it/
▶ Facebook: https://www.facebook.com/radiouciweb/
▶ Instagram: https://www.instagram.com/radiouci/?hl=it
▶ Entra nella Community: https://www.facebook.com/groups/183462109088006/
▶ Ascolta la diretta: https://www.radiouci.it/
▶ Scarica l'app Android gratuita: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.beraldo.radiouci&hl=it

__
#radiouci
__
pensioni gennaio 2024 tagli irpef e conguagli,pensioni cedolino gennaio aumenti 2024 e tasse,quanto sarà l'aumento delle pensioni a gennaio 2024,pensioni gennaio 2024 quando viene pagata,pensioni gennaio 2024 quando vengono pagate,quanto aumenteranno le pensioni a gennaio 2024,aumento pensioni di invalidità gennaio 2024,aumento pensioni gennaio 2024,pagamento pensioni gennaio 2024, aumento pensioni 2024