Senza troppe sorprese, le pensioni di settembre saranno disponibili già dal primo giorno del mese, venerdì primo settembre, sia per chi le riceve in banca, sia per chi le riceve presso poste. Poi, per chi ritira la pensione in contanti presso gli sportelli di poste, è sempre previsto il solito calendario preferenziale per cognome, // indicativamente come quello che stai vedendo //, che però ti ricordo potrebbe cambiare in base ai giorni di apertura del tuo ufficio postale di riferimento. Invece, per quanto riguarda gli importi che andremo a ricevere, è già disponibile il cedolino INPS delle pensioni di settembre 2023. Il cedolino è quel documento che riporta tutte le voci che agiscono sulla nostra pensione, sia in addizione che in sottrazione, e che in altre parole portano dal netto al lordo. Sicuramente, la voce più rilevante e per certi versi più attesa è il conguaglio del 730 2023, per chi ha presentato la dichiarazione dei redditi presto, ma non troppo. Ad ogni modo, i conguagli del 730 continueranno anche nei prossimi mesi, sempre in base a quando è stata presentata la dichiarazione dei redditi. Ti ricordo, anche questa volta, che puoi sempre controllare lo stato di avanzamento del conguaglio del 730 tramite il servizio INPS assistenza fiscale 730 4: servizi al cittadino. Inoltre, nel cedolino di settembre continua l’erogazione dei celebri aumenti delle minime per il 2023 che sono iniziati con un bel po’ di ritardo, a partire da luglio e che continueranno fino dicembre 2023. Poi, colgo l’occasione per ricordare che a gennaio invece ci sarà un altro conguaglio, vale a dire quello che riguarda l’adeguamento al tasso effettivo dell’inflazione. Senza entrare nello specifico, le pensioni del 2023 sono state ricalcolate sulla base dell’indice provvisorio dell’inflazione al 7,3%, mentre l’indice effettivo è dell’8,1%. Di conseguenza, lo 0,8% mancante, sarà conguagliato per ogni singolo mese del 2023 nella rata di gennaio 2024. Come sempre, parliamo di pochi euro, che diminuiranno ulteriormente all’aumentare della pensione. Ma che comunque, interesserà tutte le pensioni. Poi a questo conguaglio, si dovrebbe aggiungere anche la rivalutazione per l’inflazione registrata nel 2023, ma direi che è ancora presto per fare previsioni. Tornando al cedolino comunque, non mancheranno nemmeno sulla pensione di settembre, le solite detrazioni, le addizionali comunali e regionali, l’irpef e così via. Mentre, attenzione è a partire dalla rata di ottobre che inizieranno altri conguagli a debito legati alle verifiche sulle prestazioni collegate al reddito del 2020 e del 2021, quelle per cui si presenta il modello RED. Come sappiamo infatti, dalla pensione di agosto sono iniziati i pagamenti dei conguagli in positivo, mentre da ottobre, partiranno invece le trattenute per chi ha ricevuto più di quanto spettasse. Ad ogni modo INPS ha fatto sapere che chi si trova in questa situazione, ha ricevuto una comunicazione dedicata. __ #pensioni #pensionati #pensioniultimenotizie ___ ▶ Abbonati a RadioUCI per vantaggi esclusivi: https://www.youtube.com/channel/UCAHqbzKMJGA5Al5Dyv1Y_EA/join ▶ YouTube: https://www.youtube.com/c/RadioUCI ▶ Secondo Canale: https://www.youtube.com/channel/UCwbdMJJk_Eor2b7xK8efm7A ▶ Ascolta la diretta: https://www.radiouci.it/ ▶ Facebook: https://www.facebook.com/radiouciweb/ ▶ Instagram: https://www.instagram.com/radiouci/?hl=it ▶ Entra nella Community: https://www.facebook.com/groups/183462109088006/ ▶ Sei un Operatore UCI? Clicca qui: https://www.facebook.com/groups/362613994575650/ ▶ Ascolta la diretta: https://www.radiouci.it/ ▶ Scarica l'app iOS gratuita: https://itunes.apple.com/it/app/radio-uci/id1369784096?mt=8 ▶ Scarica l'app Android gratuita: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.beraldo.radiouci&hl=it #radiouci __ cosa porteranno le pensioni di settembre 2023?,aumenti sulle pensioni di settembre 2023,rimborsi 730 pensioni di settembre 2023,settembre 2023 pensioni oggi ultima ora,settembre 2023...