Listen

Description

Il metodo Frip è a nuova tecnologia capace di produrre formaggi altamente digeribili anche dalle persone che purtroppo soffrono di insufficienza renale. I pazienti con questo tipo di patologie devono necessariamente seguire una dieta molto rigida e fare attenzione a non assumere troppi fosfati, come quelli contenuti nei prodotti caseari. Il metodo FriP, in questo senso, rappresenta una vera e propria rivoluzione. La tecnologia, è stata brevettata da Gianluigi Ardissino, specialista della Nefrologia, Dialisi e Trapianto pediatrico al Policlinico di Milano insieme ad Antonio Groppelli, imprenditore di prodotti caseari, e consente di produrre formaggi i cui fosfati non vengono assorbiti dall'intestino ma vengono eliminati dallo stesso organo, ed è addirittura in grado di evitare l'assorbimento di quelli contenuti in altri alimenti. Gli ideatori del progetto hanno spiegato che l'obiettivo è quello di migliorare il più possibile la qualità di vita delle persone con patologie renali e in particolare ai dializzati, che per ragioni di salute non possono consumarli.