Sono passati 200 anni dalla nascita di Gregor Mendel, biologo, matematico e abate agostiniano di origine ceca, considerato il precursore della moderna genetica per le sue osservazioni sui caratteri ereditari. Proprio in occasione di questa ricorrenza, l’agricoltura europea chiede di poter avere accesso alle Nuove tecniche genomiche, ovvero quelle tecniche in grado di modificare il materiale genetico di un organismo.