In questo episodio di Mens Sana riflettiamo sull’impatto che le “tonalità emotive” hanno nella nostra vita. Sono come un filtro invisibile attraverso cui vediamo tutto
ciò che accade: le nostre relazioni, le nostre decisioni, il modo in cui pensiamo e agiamo. Il modo in cui ci approcciamo al mondo è quindi sempre mediato dalle nostre emozioni. Quando ci svegliamo al mattino con un senso di leggerezza e gioia, tutto sembra più semplice, più aperto. Il mondo si rivela come un luogo di possibilità. Ma se ci svegliamo con un’ombra di tristezza o preoccupazione, improvvisamente tutto ci appare più difficile, quasi chiuso.
Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.
Testi citati nel podcast:
“La solitudine dell’anima” – Eugenio Borgna
“Alla ricerca del tempo perduto” – Marcel Proust
“Il delta di Venere” – Anaïs Nin
“I sonetti a Orfeo” – Rainer Maria Rilke